
Il riso Ribe, un tempo chiamato Euribe, si riconosce per il suo chicco, fino e tondeggiante. Viene coltivato principalmente nella Pianura Padana.
Commercializzato con il suo nome come da legge, è una varietà particolarmente adatta alla parboilizzazione e infatti si trova in vendita proprio in questa forma.
In cottura perde amido, risultando leggermente colloso: come buona parte dei risi del gruppo Ribe, in cucina è molto versatile e ben si adatta a diverse preparazioni; inoltre non scuoce mai.
Rende bene in fresche insalate di riso e in contorni, ma data la sua natura che lo porta a diventare ben compatto nella cottura si esprime al meglio in ripieni, timballi, supplì e arancini.
Si tratta quindi di una varietà di riso che permette di liberare la propria fantasia in cucina!