Varietà di riso

Le varietà di riso sono davvero tante. In particolare quelle ufficialmente denominate “varietà tradizionali” – o, se tracciabili, corredate dal termine “classico” -, rappresentano l’eccellenza del Made in Italy risicolo!

Arborio, Roma, Baldo, Carnaroli, Ribe, Vialone Nano, S. Andrea sono infatti varietà selezionate con cura nel tempo: così oggi, grazie alle loro peculiarità, assicurano un’ottimale riuscita dei piatti della nostra tradizione culinaria.

Le ricette del nostro sito hanno come protagonista ognuna una diversa varietà: scopri quali sono le caratteristiche che le distinguono e le rendono così speciali!

Riso Arborio

Usato in tutta Italia, conosciuto all’estero: a contraddistinguerlo è la buona tenuta in cottura…
Continua a leggere

Riso Roma

Si tratta di una varietà storica della risicoltura italiana. Rigorosamente commercializzato con il suo nome, ha bassi tempi di cottura…
Continua a leggere

Riso Ribe

Commercializzato con il suo nome come da legge, è una varietà particolarmente adatta alla parboilizzazione. In cottura perde amido…
Continua a leggere

Riso S.Andrea

Nonostante si presenti più piccolo rispetto a quello di altri canonici risi da risotto, il chicco del S. Andrea ha una consistenza particolare e un’ottima tenuta di cottura…
Continua a leggere

Riso Carnaroli

Il granello lavorato del Carnaroli è uno dei più grandi tra quelli in coltivazione e presenta caratteristiche culinarie apprezzate anche ad alti livelli di ristorazione…
Continua a leggere

Riso Vialone Nano

Si presenta a granelli tozzi ed è un ottimo riso: assorbe bene i condimenti e ha una valida resa in cottura…
Continua a leggere

Riso Baldo

Spesso paragonato al Roma, si trova comunque in commercio con il suo nome ed è semi affusolato e cristallino…
Continua a leggere