- Varietà riso: Carnaroli
- Dosi per: 4 persone
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Difficoltà: facile
- Costo: basso
- Categoria: primi piatti
- Metodo di cottura: in padella
Ingredienti
- riso Carnaroli 320 g
- brodo vegetale 1,6 l
- cipolla tiratata 1
- burro 130 g
- Grana Padano grattugiato 50 g
- scamorza affumicata a cubetti 150 g
- rosmarino 1 rametto
- scorza di 1 limone grattugiato
- rosmarino tritato 5 g
Preparazione
Il soffritto
Per preparare il risotto al limone, rosmarino e provola affumicata inizia ad occuparti del soffritto. Monda la cipolla aiutandoti con un coltello affilato e tritala finemente. Trasferiscila sul fuoco in un tegame insieme al burro e al rametto di rosmarino e lasciala rosolare fino a quando sarà imbiondita.

La tostatura
A questo punto, togli dalla pentola il rametto di rosmarino, che nel frattempo avrà rilasciato il suo prezioso profumo, e fai tostare il riso per qualche minuto, mescolando di continuo: il riso sarà ben tostato quando noterai che la superficie dei chicchi è traslucida.

La cottura
A questo punto, irrora il riso con il brodo vegetale incorporando poco liquido per volta; mi raccomando, ricorda di mantenere il brodo sempre ben caldo per evitare che il riso subisca sbalzi termici. Prosegui la cottura per circa 18/20 minuti.
Mentre il riso cuoce, trita finemente due rametti di rosmarino e ricava le scorze del limone, aiutandoti con l’apposita grattugia a fori stretti. Taglia la provola a piccoli cubetti.

La mantecatura e l’impiattamento
Non appena il riso è cotto, toglilo dal fuoco e unisci il rosmarino tritato e la scorza di limone; aggiungi il restante burro, il formaggio grattugiato, la provola a cubetti.

Manteca il risotto mescolando per qualche minuto: il tuo risotto è pronto!

Note
Se vuoi regalare al tuo risotto un sapore più intenso e se ami i gusti affumicati, utilizza in mantecatura la provola affumicata: questo ingrediente si sposerà alla perfezione agli altri, rendendo il piatto ancora più saporito!
Conservazione
Ti consiglio di consumare il tuo risotto al limone, rosmarino e provola affumicata appena pronto. Se dovesse avanzare, riponilo in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico per un giorno al massimo. Quando lo estrarrai dal frigo, scaldalo in una pentola a fuoco basso, aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale. Sconsiglio la congelazione.
