- Varietà riso: Roma
- Dosi per: 4 persone
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Difficoltà: facile
- Costo: basso
- Categoria: primi piatti
- Metodo di cottura: in padella
Ingredienti
- riso Roma o Baldo 320 g
- brodo vegetale 1,3 l
- cipolla tritata 1
- spicchio aglio 1
- vino bianco 200 g
- burro 200 g
- funghi pioppini puliti 200 g
- salsiccia fresca 250 g
- formaggio grattugiato 100 g
- raspadura 120 g
- olio evo 50 g
- sale e pepe q.b.
Preparazione
I funghi
Per preparare il risotto ai funghi con salsiccia e raspadüra, prendi i pioppini, procedi per prima cosa pulendoli con un pennello da cucina a setole morbide; sciacquali poi brevemente sotto l’acqua corrente ed elimina l’estremità terrosa. Tienili da parte. Metti una padella sul fuoco con l’olio e lo spicchio di aglio mondato e privato dell’anima.

Appena l’olio sarà caldo, salta per qualche minuto i funghi pioppini ed elimina l’aglio che nel frattempo avrà rilasciato il suo prezioso aroma; salali e pepali a piacimento. Una volta pronti, tieni i funghi da parte e prosegui.

Il soffritto
Monda la cipolla e tritala finemente con un coltello, quindi falla imbiondire in un tegame con 100 g di burro per circa 15 minuti a fuoco basso. Elimina quindi il budello dalla salsiccia, sbriciolala delicatamente e falla rosolare per un paio di minuti.

La tostatura e la cottura
Trascorso il tempo necessario, unisci anche il riso: fallo tostare per qualche minuto e poi sfumalo con il vino bianco, facendolo evaporare.
Porta a cottura il riso, bagnandolo di tanto in tanto con il brodo: serviranno circa 15 minuti. A metà cottura, unisci anche i pioppini che hai preparato in precedenza.

Appena il riso sarà pronto, toglilo dal fuoco e mantecalo con il restante burro e il formaggio grattugiato. Prima di servire, guarnisci ogni piatto con 30 g di raspadüra: buon appetito!

Note
Per questa ricetta, io ho scelto di utilizzare i funghi pioppini, un tipo di fungo dal profumo molto deciso. In alternativa, puoi anche utilizzare altri tipi di funghi di tuo gradimento come i finferli o i porcini.
Conservazione
Una volta pronto, ti consiglio di gustare il tuo risotto ai funghi con salsiccia e raspadüra al momento. Se dovesse avanzarti, puoi conservarlo in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per 1 giorno al massimo. Sconsiglio, invece, la congelazione.
