Primi piatti Ricette

Riso rosso con gamberi anacardi e zucchine

  • Varietà riso: Rosso
  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 55 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Categoria: primi piatti
  • Metodo di cottura: lessatura, in padella

Ingredienti

  • riso Rosso 280 g
  • gamberetti 300 g
  • zucchine 200 g
  • anacardi 100 g
  • timo 3 rametti
  • erba cipollina 4 fili

  • salsa di soia 4 cucchiai
  • sriracha 3 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

Il riso

Per preparare il riso rosso con gamberi, anacardi e zucchine per prima cosa occupati della cottura del riso: metti sul fuoco una pentola capiente e porta a ebollizione abbondate acqua salata.

Aggiungi il riso e lessalo per 45 minuti dalla ripresa del bollore. A cottura ultimata, scolalo e lascialo raffreddare.

Le zucchine

Lava bene le zucchine sotto acqua fresca corrente e spunta le estremità. Aiutandoti con un coltello affilato tagliale a cubetti piccoli.

Poni sul fuoco una pentola antiaderente con olio e aglio; salta le zucchine per qualche minuto a fuoco vivace, eliminando poi l’aglio: dovranno colorarsi ma restare croccanti. Aggiusta eventualmente di sale e tieni da parte.

I gamberi

Pulisci i gamberi: rimuovi le zampe staccandole delicatamente con le dita. Con una torsione netta stacca la testa dal corpo.

Rimuovi il carapace seguendo le giunture e l’attaccatura delle zampe ed elimina anche la coda. Infine, aiutandoti con uno stuzzicadenti, rimuovi l’intestino nero che affiora sul dorso del gambero con uno stuzzicadenti.

In una capiente padella ben calda, preferibilmente antiaderente, fai saltare i gamberi con un filo d’olio e il timo fresco per un paio di minuti.

Composizione

In una capiente ciotola unisci il riso, le zucchine, 80 g di anacardi tritati grossolanamente, i gamberi e dai una bella mescolata.

Infine, per regalare al piatto un sapore inimitabile, condisci il tutto con la salsa Sriracha e quella di soia. Dividi il riso nelle ciotoline individuali e servilo guarnendo il piatto con qualche stelo di erba cipollina!

Note

Mi raccomando: non buttare testa, coda e carapace dei gamberi. Queste parti sono perfette per preparare una saporita bisque che potrai congelare e utilizzare per altre preparazioni.

La salsa Sriracha è una salsa thailandese tipica e abbastanza piccante, più corposa del tabasco. Puoi trovarla nei negozi etnici oppure online.

Conservazione

Il riso rosso, una volta cotto, si manterrà in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico ben chiuso. Ti consiglio però di cuocere ed aggiungere i gamberi poco prima di servire in tavola, in questo modo manterranno tutto il loro sapore. Sconsiglio la congelazione.

Ricetta a cura di chef:
Sonia Peronaci