La scelta della giusta padella per cuocere il riso è uno degli elementi più sottovalutati.
Utilizzare la padella con le caratteristiche più adatte è molto importante per ottenere un buon risotto, cotto in modo omogeneo.
Come prima cosa non utilizzare una una pentola stretta e dai bordi alti, come quelle per bollire la pasta. Rischi di cuocere il riso in modo troppo irregolare: i chicchi sul fondo si attaccano, mentre quelli in superficie restano crudi rispetto al resto.
La dimensione ideale della pentola varia in base alla quantità di risotto che vuoi preparare: per 6 persone, ad esempio, puoi utilizzare un tegame da 30 centimetri di diametro.
Puoi scegliere un tegame con due manici, oppure una padella larga, meglio se con il bordo svasato e alto non più di 8 centimetri.
In questo modo puoi distribuire il riso su tutta la superficie della pentola e cuocerlo in modo uniforme.
In commercio puoi trovare anche una tipologia di pentole apposta per mantecare, caratterizzata da bordi particolarmente svasati.
Se possibile, scegli materiali come ghisa e rame: sono ottimi conduttori del calore, requisito fondamentale per cuocere il risotto in modo uniforme.