Primi piatti Ricette

Parmigiana di melanzane e riso

Parmigiana di melanzane e riso
  • Varietà riso: Baldo
  • Dosi per: 6-8 persone
  • Preparazione: 1 ora
  • Cottura: 1 ora 50 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Categoria: primi piatti
  • Metodo di cottura: forno, frittura, in padella

Ingredienti

  • riso Baldo 300g
  • melanzane 1 kg
  • cipolla tritata 1
  • aglio tritato 1
  • olio evo 200 ml
  • passata di pomodorini 1 kg
  • formaggio grattugiato 100 g
  • provola a cubetti 200 g
  • basilico 10 foglie
  • brodo vegetale 400 ml
  • acqua 400 ml
  • olio di arachidi 400 ml

Preparazione

Le melanzane

Per preparare la parmigiana di melanzane e riso, per prima cosa monda e taglia le melanzane per il lungo a fette di circa 5 mm.

Metti sul fuoco una padella con l’olio, portalo alla temperatura di 175° e friggile un paio di minuti per lato, rigirandole per avere una cottura uniforme.

Asciugale per bene con la carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso e lasciale da parte.

Il sugo

In una pentola a parte, soffriggi nell’olio la cipolla e l’aglio; appena si sarà imbiondito il tutto, unisci anche la passata, l’acqua e sala a piacere; cuoci per circa un’ora.

Appena il sugo sarà pronto, se vuoi, puoi frullarlo oppure lasciarlo più rustico. Mi raccomando: tieni due cucchiai di passata da parte, in quanto ti serviranno per il fondo della teglia.

Il riso

A questo punto, cuoci il riso nella passata per circa 20 minuti, regola di sale e versa di tanto in tanto il brodo vegetale, quando è necessario.

Composizione

Sporca il fondo della teglia con la passata che hai tenuto da parte, adagia delle fette di melanzane coprendo tutta la superficie, ricopri con quattro cucchiai di riso, qualche foglia di basilico e cospargi poi con del formaggio grattugiato e la provola.

Ripeti per ottenere almeno quattro-cinque strati, poi cuoci in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Ora servi la tua parmigiana!

Note

Per ottenere fette regolari di melanzane, ti consiglio di usare la mandolina, uno strumento davvero molto utile in cucina!

In alternativa alla provola, puoi anche utilizzare la scamorza e, in generale, optare per i formaggi che preferisci.

Per una versione più light della ricetta, puoi anche decidere di grigliare le melanzane invece di friggerle.

Conservazione

Una volta prontati consiglio di consumare al momento la tua parmigiana di melanzane e riso; in alternativa, puoi conservarla per 1-2 giorni al massimo in frigorifero in un contenitore ermetico.

Ricetta a cura di chef:
Sonia Peronaci