
Parboiled: che nome strano, vero?
Indica una varietà di riso che si differenzia dalle altre non solo per tipologia, ma anche per il tipo di trattamento a cui sono sottoposti i chicchi dopo la raccolta.
Il termine “parboiled” infatti significa che il riso è stato in precedenza “parzialmente cotto”: il risone – o il riso integrale – viene cioè sottoposto ad un trattamento con acqua e calore, a successiva essiccazione e, infine, passa alla normale lavorazione.
Il prodotto finale ha una tipica colorazione ambrata più o meno intensa.
Questo procedimento porta ad ottenere diversi vantaggi:
- un aumento delle proprietà nutrizionali: i nutrienti presenti negli strati esterni del chicco migrano all’interno del granello stesso;
- una migliore tenuta della cottura: i chicchi si presentano ben sgranati nel piatto e, per questa peculiarità, il riso parboiled è particolarmente adatto ad essere impiegato in insalate;
- una migliore conservazione nel tempo e un aiuto concreto nella ristorazione collettiva: mantiene per più tempo inalterate le sue caratteristiche organolettiche, anche una volta cotto.