
Il riso nero e il riso rosso non sono strane tipologie di riso: ci teniamo a farti notare che sono entrambi semplicemente dei risi integrali.
O meglio, dei risi integrali pigmentati: si tratta cioè di varietà di riso che, dopo la sbramatura, presentano per natura una particolare pigmentazione rossa o nera.
Questi risi, come gli altri, nelle fasi di semi lavorazione e lavorazione perdono gradualmente il colore che li caratterizza.
Vengono impiegati in ricette particolari in cui si sfrutta l’effetto scenografico della loro pigmentazione: ne risultano piatti creativi davvero unici!
Inoltre i chicchi sono ricchi di nutrienti benefici per l’organismo come vitamine, sali minerali e antiossidanti, per cui vale la pena considerare il riso nero e il riso rosso come alleati del benessere a tavola.
