Le proprietà del riso sono note sin dall’antichità, infatti venne utilizzato prima come pianta medicinale e poi successivamente come cibo.
Ha un effetto lenitivo e antinfiammatorio, ed è l’ideale per rimettersi in piedi dopo un periodo di stress fisico.
il riso rappresenta una risorsa anche date le sue numerose proprietà.
È naturalmente senza glutine:
Le persone celiache e i soggetti intolleranti al glutine, grazie al riso, possono assumere tutti i carboidrati necessari, senza alcuna conseguenza o effetto collaterale.
Ipoallergenico e facilmente digeribile
Il riso non contiene alcun allergene e grazie all’elevata digeribilità dell’amido in esso presente, è un ottimo alimento per lo svezzamento e per la prima infanzia (i neonati sono in grado di digerire l’amido sin dalla prima settimana di vita), così come per le persone anziane.
Ha un elevato apporto energetico
il riso è una forma di energia che diventa disponibile molto rapidamente. Per questo motivo è un valido supporto durante l’attività sportiva e per il recupero dopo gli sforzi muscolari.

Il riso ha infatti una marcia in più rispetto agli altri cereali per via della sua composizione.
I granelli di amido presenti nel chicco di riso sono più piccoli rispetto a quelli degli altri cereali. Questo fa sì che siano digeriti e assimilati più rapidamente, diventando in breve tempo una fonte energetica disponibile.
L’80% del chicco di riso è costituito da granuli di amido 20 volte più piccoli di quelli del frumento e 70 volte più piccoli di quelli della patata.